News

Strategia aziendale

Riorganizzazione aziendale, perché può essere una strategia vincente

Quando si parla di riorganizzazione aziendale si potrebbe pensare a un salto nel buio: tante le questioni a cui pensare e a cui dover far fronte. La giusta consulenza, però, potrebbe rivelarsi la mossa giusta per ottenere quei risultati che ci si era prefissati di raggiungere. Ma esattamente, quando si parla di riorganizzazione aziendale, a cosa ci si riferisce?

Di cosa si tratta

La riorganizzazione aziendale è un’attività che implica il cambiamento delle strutture, dei ruoli, del management e degli investimenti di un’azienda. Si effettua nelle aziende in cui emergono problemi organizzativi, strutturali o economici, perché succede che anche le aziende perdano la rotta: è necessario, a quel punto, rendere tutti gli ingranaggi perfettamente funzionanti, ripensando alla loro organizzazione. La riorganizzazione di un’azienda è un percorso diviso in fasi. Fondamentale è anzitutto l’analisi della situazione, ovvero del perché si è resa necessaria una riorganizzazione.

L’analisi

Occorre anzitutto prendere in considerazione tutti gli elementi che hanno portato alla necessità di cambiare rotta. Debiti, ampliamenti o altro: i motivi possono essere tanti. Ma per lavorare bene, è necessario farli emergere immediatamente, in modo tale da poter focalizzare al meglio dove e come intervenire durante la riorganizzazione dell’azienda.

La strategia

Nella fase successiva, occorrerà elaborare una strategia in base all’analisi effettuata, adattando la struttura, i ruoli presenti in azienda e tutte le attività al nuovo obiettivo prefissato. Dopo aver individuato le azioni da compiere, viene il momento delle scadenze che dovranno essere fissate nel breve-medio periodo.

Parola d’ordine: anticipare

Attualmente il contesto economico e politico nel quale l’economia opera cambia con una rapidità tale da mettere a dura prova la capacità di adattamento delle società. Insomma, il rischio è che il mondo cambi prima dell’impresa. Deve invece accadere il contrario: flessibilità e adattamento rappresentano due dei più importanti elementi base per il successo di grandi aziende, piccole e medie imprese e start up.

Per maggiori informazioni contatta Studio Campus, consulenza del lavoro e fiscale, Via Tunisi, 1/B – 07026 Olbia (SS). Telefono ufficio: +39 0789.602059; cellulare e whatsapp: 366.3254963.

Oppure visita il sito internet www.studiocampusolbia.it, e invia una mail all’indirizzo info@studiocampusolbia.it.